Le targhe del Percorso Dantesco contrassegnano e contraddistinguono edifici e luoghi che hanno una relazione con il Canto che esse rappresentano, per le persone a cui sono dedicati, per le iconografie dantesche evidenti in essi presenti, per essere collegati a personaggi citati nella Commedia e per le suggestioni che tali luoghi evocano relativamente ai canti a cui vengono abbinate.
Si tratta di 27 luoghi che costituiscono una “spina dorsale” fondamentale all’interno dei 100 luoghi individuati dalle 100 targhe del Progetto “Camminare Ravenna con la Divina Commedia” realizzato dai Club Lions Ravenna Host, Ravenna Bisanzio, Ravenna Dante Alighieri e Ravenna Romagna Padusa per rendere un omaggio permanente alla memoria del Grande Poeta e della sua opera più importante, la Commedia, che Boccaccio, con felice intuizione, definì Divina; componente indispensabile alla sussistenza dello stesso Progetto e guida ad un pellegrinaggio alla scoperta della Città avente come traccia la Divina Commedia nella ricerca dei suoi echi nei 27 luoghi individuati.
“Il Percorso Dantesco – Itinerario nei luoghi della Città che parlano di Dante”