Noi ci appressammo a quelle fiere isnelle:
Chirón prese uno strale, e con la cocca
fece la barba indietro a le mascelle.
vv. 76-78
Dante e Virgilio giungono al settimo Cerchio, il Cerchio dei violenti. Una frana interrompe la strada. Dante e Virgilio incontrano il Minotauro, il guardiano, che, alla vista di Dante e Virgilio, inizia a mordersi. Virgilio gli grida che nessuno di loro è Teseo. Il Minotauro si allontana saltellando, come un toro che ha ricevuto un colpo mortale e i due poeti ne approfittano per allontanarsi. Virgilio racconta a Dante che i sassi sono stati già mossi dal Messia quando scese là per salvare le anime dei Patriarchi e tutto l’Inferno tremò. Dante scorge il Flegetonte, fiume di sangue bollente dove sono immersi i violenti contro il prossimo. Alle pendici della parete rocciosa corre una schiera di centauri, che lanciano frecce sui penitenti quando escono più di quanto dovrebbero dal fiume. Si avanzano tre centauri, Nisso, Chirone e Folo. Virgilio dichiara di voler parlare con Chirone. Dopo avergli spiegato la missione di Dante, gli chiede di ceder loro un centauro che possa portare Dante in groppa. Chirone affida l’incarico a Nisso, che porta i visitatori lungo la riva del fiume, dal cui sangue bollente si levano le grida dei peccatori: sono i tiranni. Più in là si trovano le anime degli omicidi, immersi fino alla gola. Il gruppo delle anime dei predoni, invece, è immerso fino al busto, fino ad arrivare al punto in cui il sangue copre solo i piedi. Chirone, spiega a Dante che, dalla parte opposta, il fiume diventa profondo, sino a ricongiungersi con la zona dove i tiranni subiscono la pena più grave. Lì si trovano le anime del re unno Attila, di Pirro e di Sesto. Terminata la spiegazione, Nesso riattraversa il guado e Dante e Virgilio proseguono il viaggio.
Questo Canto è stato adottato da Mariani s.r.l.
Clicca qui per visualizzare nella mappa i luoghi del Percorso Dantesco
Clicca qui per guardare il video del Percorso Dantesco
Risorse Disponibili
- Collocazione del Canto nella cosmologia Dantesca
- Testo integrale del Canto
- Racconto del Canto per bambini dai 5 ai 100 anni
Lettura del Canto
Il Canto viene letto da Andrea Chaves